Deglutizione Atipica
Deglutizione atipica
La deglutizione atipica è una caratteristica assai frequente in bambini e adulti.
Essa consiste in un alterato o ritardato passaggio dalla deglutizione neonatale-infantile alla deglutizione adulta: la lingua, a riposo e/o durante l’atto deglutitorio, assume una posizione scorretta andando a spingere sui denti anteriori o ad interporsi tra le arcate dentarie.
Questo può essere causa o aggravante di varie malformazioni dentarie.
Per risolvere tale problematica il logopedista può proporre una Terapia Mio-Funzionale che, associata ad un trattamento ortodontico, ha lo scopo di:
– correggere la postura linguale affinché la lingua tenda a spingere sul palato e non più sui denti, modificando i meccanismi dell’atto deglutitorio
– ripristinare una buona tonicità dei muscoli oro-bucco-facciali ed una respirazione nasale.
In questo modo è possibile prevenire le recidive in seguito a trattamenti ortodontici, eliminare otiti recidivanti tramite la riduzione della pressione intraorale e far regredire infiammazioni adenoidee e tonsillari con il ripristino della respirazione nasale.
Sono stati, inoltre, riscontrati benefici sull’apparato digerente (scomparsa o riduzione di aerofagia) e miglioramento della postura corporea e dell’appoggio podalico.